Published on Dicembre 6th, 2016 | by Il Birrafondaio
0Accise birra, Unionbirrai fa i conti della riduzione: per piccoli produttori risparmio di 300 euro l’anno
Trecento euro in un anno. Questo sarebbe il risparmio medio che un microbirrificio italiano tterrà con la riduzione delle accise contenuta nella nuova Legge di Bilancio. Comprensibile che per Unioinbirrai, che ha cercato di fare i conti, si tratti di una vera e propria “beffa di cui godrà sicuramente l’industria ma non il mondo dei microbirrifici”. la misura, recentemente approvata dalla Commissione Bilancio della Camera porterà alla riduzione da 3,04 a 3,02 per ettolitro e grado plato. A detta del sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta, un risparmio di oltre 14 milioni di euro di imposte in meno in tre anni. Si tratta di un intervento insoddisfacente che per Unionbirrai non solo “non porta a nulla di concreto, ma rischia di distrarre l’attenzione dalle richieste più stringenti che insieme alla riduzione delle accise è rappresentata dalla semplificazione delle procedure fiscali e burocratiche”. Gli emendamenti, sostiene ancora UB, erano diversi e quasi tutti presentavano, oltre ad una richiesta di riduzione concreta delle accise, anche la semplificazione e l’armonizzazione del prelievo in Italia rispetto alle metodiche applicate negli altri Paesi europei. Così non è stato, anche se lo stesso Baretta ha sottolineato che “con tutta probabilità al Senato saranno prese misure specifiche a favore dei microbirrifici, dato che il Governo sull’esempio di quanto già intrapreso da altri Stati UE, vuole sostenere le produzioni locali e le esperienze di artigianato dei produttori indipendenti”.